Contenuto Scheda: Descrizione Pappagallo del Niam-niam – Dimorfismo Pappagallo del Niam-niam – Distribuzione Pappagallo del Niam-niam – Riproduzione Pappagallo del Niam-niam – Alimentazione Pappagallo del Niam-niam – Prezzo Pappagallo del Niam-niam – Foto Pappagallo del Niam-niam – Video Pappagallo del Niam-niam
Classificazone
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Aves |
Ordine: | Psittaciformes |
Famiglia: | Psittacidae |
Sottofamiglia: | Psittacinae |
Tribù: | |
Genere: | Poicephalus |
Specie: | Poicephalus crassus |
Scheda riassuntiva
Distribuzione: | Afroasiatica |
Dimensioni: | 25 cm circa |
Età massima: | 30 anni circa |
Rumorosità: | Abbastanza |
Affettuosità: | Abbastanza |
Capacità parola: | Moderato |
Alloggio minimo: | Gabbia |
CITES: | Appendice B |
Nomi in altre lingue
Italiano: | Poicephalus crassus |
Inglese: | Niam-niam Parrot |
Francese: | Perroquet des niam-niam |
Tedesco: | Niamniampapagei |
Valutazione pappagallo
Bellezza | 1 |
Rumorosità | 1 |
Affettuosità | 1 |
Capacità Prola | 1 |
![]() |
Vota questa specie…
Clicca sulle stelle per ogni caratteristica ed aggiungi la tua valutazione.
Descrizione
Molto simile per aspetto, dimensioni e piumaggio al più celebre “pappagallo del Senegal”, il crassus presenta un cappuccio grigio decisamente più chiaro e sfumato verso il petto ed il dorso, dove si arricchisce di tonalità gialle. La zona addominale è verde chiaro. Il sottoala è verde, le remiganti presentano un vessillo esterno blu-verde. La coda è marrone-oliva con le estremità verdi. L’anello perioftalmico è nero e l’iride sono rosso scuro. Il ramo superiore del becco è grigio-azzurro con la punta scura, quello inferiore è giallo chiaro. Le zampe sono grigio scuro.
Questo pappagallo vive nelle foreste e nelle savane alberate, in coppia oppure in piccoli gruppi di 10 o 15 individui, senza superare praticamente mai i mille metri di quota.. E’ un uccello piuttosto timido e prudente, poco appariscente, e non è affatto facile da avvistare, trascorrendo la maggior parte del suo tempo nascosto in mezzo al fogliame. In cattività è scarsamente diffuso, e la sua innata timidezza nei confronti dell’uomo è difficile da superare. E’ mediamente rumoroso e necessita di avere sempre rami e legno fresco da distruggere con il becco. Richiede di essere alloggiato in voliere spaziose e, pur dopo un adeguato periodo di acclimatamento, non è in grado di sopravvivere a temperature inferiori ai 10 gradi.
Dimorfismo
Il dimorfismo sessuale non è evidente.
Distribuzione
Questo poicephalus vive in un areale compreso tra il Camerun, la Reopubblica Centrafricana ed le aree sud-orientali del Sudan
Riproduzione
Il poicephalus crassus si riproduce da agosto a settembre, durante la stagione delle piogge. Ricava il proprio nido nel cavo degli alberi, dove la femmina depone due o tre uova che vengono covate per 26-27 giorni. I piccoli si involano dopo due mesi e mezzo circa.
Alimentazione
Il pappagallo di Niam-niam si nutre di semi di acacia, ama le spighe di grano, panico e miglio, oltre che di frutta matura. In cattività può essere alimentato con sementi di cartamo, miglio, frumento, avena, grano saraceno, semi di conifere, girasole e semi germogliati, oltre che frutta e verdura in abbondanza, in particolare uva, fichi, pesche, mele, , sorbe e carote.
Prezzo
Il prezzo di vendita di un Poicephalus crassus o Pappagallo del Niam-niam dipende da vari fattori. Il costo di un esemplare allevato dai genitori (nato e cresciuto in voliera e quindi non abituato al contatto con l’uomo) si aggira intorno ai ……. euro mentre il prezzo di una coppia è di circa ……. euro. Molto dipende dal fatto se l’esemplare sia giovane o in età riproduttiva. Ovviamente un pappagallo riproduttivo ha un costo superiore. Superiore sarà anche il costo di una femmina rispetto ad un maschio. Anche le mutazioni di colore contribuiscono all’aumento di prezzo.Questi sono alcuni motivi per cui il prezzo di vendita può essere notevolmente differente.
Un Poicephalus crassus o Pappagallo del Niam-niam da imbecco, ovvero allevato a mano, ha un costo di circa ……. euro.