11.2 C
Roma
28 Novembre 2023
Tutto Pappagalli

Salmonellosi

Salmonellosi pappagalli
image

La salmonellosi è una patologia infettiva dell’apparato digerente causata dagli schizomiceti, batteri dalla forma bastoncellare della famiglia delle Enterobacteriaceae.

La trasmissione della malattia avviene tramite l’ingestione di cibi infetti e contaminati con le feci di animali colpiti.

I sintomi principali nei pappagalli sono letargia, ventre gonfio, dimagrimento, diarrea, respirazione affannosa, sete, inappetenza. Si può avere anche morte improvvisa asintomatica.

La diagnosi procede attraverso l’esame delle feci e tampone cloacale.

E’ indispensabile isolare i soggetti colpiti che vanno tenuti in un ambiente caldo e tranquillo. Occorre porre attenzione a lavarsi accuratamente le mani dopo essere stati in contatto con il volatile, poiché la salmonellosi è trasmissibile all’uomo. La terapia consiste nella somministrazione di antibiotici dopo aver eseguito un antibiogramma, ed integrazione nella dieta di vitamine del gruppo B.

Un buona igiene dell’ambiente in cui vivono i pappagalli ed un’alimentazione sana e vitaminica rappresentano le migliori forme di prevenzione della malattia.

Salmonellosi
Salmonellosi
Clicca per votare questo Articolo!
[Totale: 0 Media: 0]
image

Potrebbe Interessarti Anche

Aspergillosi

riccardo

Malattie e patologie dei pappagalli

riccardo

Red Soffusion: Macchie rosse sulle piume del pappagallo

riccardo