23.2 C
Roma
26 Maggio 2023
Tutto Pappagalli

Classificazione dei pappagalli per area geografica

Pappagalli cenerini
image

Allo stato naturale tutti gli psittaciformi sono presenti nelle zone tropicali e subtropicali del globo. Per convenzione pratica si tende a suddividere la popolazione mondiale dei pappagalli in tre grandi macroaree: l’area sudamericana, l’area afroasiatica e l’area del Pacifico.

L’area sudamericana e l’area del Pacifico comprendono la maggior parte delle specie, l’area africana invece ne conta solamente una ventina. In particolare Loridae e Cacatuidae sono localizzati esclusivamente nell’area del Pacifico ed, in questa, prevalentemente sul continente australiano.

Al contrario gli Psittacidae sono egualmente distribuiti in tutte e tre le grandi macroaree. Le tre grandi masse continentali dell’America Latina, dell’Africa e dell’Australia con i loro ambienti e climi vari e misti si contrappongono alla miriade di isole più o meno estese con ambiente grosso modo uniforme, dove l’evoluzione di questi uccelli ha seguito percorsi necessariamente diversi, portando ad una fantastica differenziazione di specie.

Le tre grandi aree geografiche

Clicca per votare questo Articolo!
[Totale: 2 Media: 5]
image

Potrebbe Interessarti Anche

Pappagalli a Genova

riccardo

L’ara di Spix riappare in Brasile

riccardo

I pappagalli del Pantanal

riccardo

TuttoPappagalli.it utilizza i cookie. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra politica in merito. Accetta Leggi Altro