Allo stato naturale tutti gli psittaciformi sono presenti nelle zone tropicali e subtropicali del globo. Per convenzione pratica si tende a suddividere la popolazione mondiale dei pappagalli in tre grandi macroaree: l’area sudamericana, l’area afroasiatica e l’area del Pacifico.
L’area sudamericana e l’area del Pacifico comprendono la maggior parte delle specie, l’area africana invece ne conta solamente una ventina. In particolare Loridae e Cacatuidae sono localizzati esclusivamente nell’area del Pacifico ed, in questa, prevalentemente sul continente australiano.
Al contrario gli Psittacidae sono egualmente distribuiti in tutte e tre le grandi macroaree. Le tre grandi masse continentali dell’America Latina, dell’Africa e dell’Australia con i loro ambienti e climi vari e misti si contrappongono alla miriade di isole più o meno estese con ambiente grosso modo uniforme, dove l’evoluzione di questi uccelli ha seguito percorsi necessariamente diversi, portando ad una fantastica differenziazione di specie.
Le tre grandi aree geografiche
Sudamericana
Afroasiatica
Agapornis
Coracopsis
Eclectus
Geopsittacus
Hapalopsittaca
Loriculus
Micropsitta
Pionus
Poicephalus
Psittacula
Psittacus
Pacifico
Aprosmictus
Barnardius
Bolbopsittacus
Cacatua
Callocephalon
Calyptorhynchus
Chalcopsitta
Charmosyna
Cyanoramphus
Cyclopsitta
Eolophus
Eos
Eunymphicus