Tutto Pappagalli

Tag: Alimentazione cocorita

La cocorita, nota anche come pappagallino ondulato o Melopsittacus undulatus, è uno degli uccelli domestici più diffusi e amati. Allegra, socievole e vivace, questa piccola specie di pappagallo ha bisogno di una dieta varia ed equilibrata per vivere a lungo e in buona salute. Di seguito la giusta Alimentazione cocorita per capire cosa mangia un pappagallino ondulato.

Semi: sì, ma con equilibrio

I semi costituiscono la base tradizionale dell’alimentazione della cocorita, ma non devono essere l’unico alimento. Le miscele in commercio contengono miglio, panico, scagliola e a volte semi di girasole (questi ultimi da limitare per l’elevato contenuto calorico). Una dieta basata solo su semi può causare carenze nutrizionali e problemi di fegato.

Pellet ed estrusi specifici

Per garantire una nutrizione completa, è consigliabile integrare (o sostituire gradualmente) i semi con pellet formulati per cocorite, che contengono tutti i nutrienti essenziali. I pellet vanno introdotti lentamente per favorire l’adattamento, magari inizialmente mescolandoli ai semi preferiti.

Frutta e verdura fresca ogni giorno

Offrire frutta e verdura fresca è fondamentale. Le cocorite amano:

  • Verdura: lattuga romana, carote, bietole, cicoria, spinaci, zucchine, broccoli, sedano.
  • Frutta: mela (senza semi), pera, banana, melone, kiwi, fragole.

Tutti gli alimenti vanno lavati accuratamente e serviti a temperatura ambiente. I resti vanno rimossi entro 2-3 ore per evitare muffe e fermentazioni.

Germogli e cereali cotti

I semi germogliati sono una fonte eccellente di vitamine e minerali naturali. Anche i cereali cotti come riso integrale, avena, farro e quinoa (senza sale o condimenti) sono ottimi, offerti saltuariamente.

Fonte di calcio e integratori

Le cocorite devono avere sempre a disposizione un osso di seppia o una pietra minerale per il fabbisogno di calcio e per limare il becco. Gli integratori vitaminici possono essere utili nei periodi di muta, stress o convalescenza, ma sempre su consiglio del veterinario aviario.

Alimenti vietati

Alcuni cibi sono tossici per le cocorite e devono essere assolutamente evitati:

  • Avocado
  • Cioccolato
  • Alcolici
  • Caffè e tè
  • Cipolla, aglio, porri
  • Cibi salati o zuccherati
  • Semi di mela e noccioli di frutta come ciliegie, albicocche, pesche
  • Latticini

Conclusione

L’alimentazione della cocorita deve essere varia, naturale e ben bilanciata. Non basta una semplice miscela di semi: servono anche frutta, verdura, integrazioni mirate e tanto amore. Una dieta corretta non solo prolunga la vita del tuo pappagallino ondulato, ma ne migliora anche l’umore, la socialità e la brillantezza del piumaggio.