Categoria: Tanygnathus
Genere composto da quattro specie di bellissimi pappagalli indonesiani di discreta taglia, apparentemente imparentati con l’ecletto ma anche con il pappagallo dal groppone.
Il nome scientifico deriva dal greco “tanuò”, che significa “allungare” e da “gnathos” che significa “mascella”: questi pappagalli infatti sono caratterizzati da un becco particolarmente prominente, solido e dimensionato, da una struttura robusta e da una colorazione base verde.
In cattività sono molto rari, ed i casi di riproduzione in condizioni di detenzione sono pochissimi.
Famiglia: Psittaculidae – Sottofamiglia: Psittaculinae – Tribù: Psittaculini – Genere: Tanygnathus
Il pappagallo Tanygnathus sumatranus anche conosciuto con il nome comune di Pappagallo di Muller è un pappagallo del genere Tanygnathus appartenente alla famiglia dei Psittaculidae....
Pappagallo nuca azzurra – Tanygnathus lucionensis
Il pappagallo Tanygnathus lucionensis anche conosciuto con il nome comune di Pappagallo nuca azzurra è un pappagallo del genere Tanygnathus appartenente alla famiglia dei Psittaculidae....
Pappagallo dai mustacchi neri – Tanygnathus gramineus
Il pappagallo Tanygnathus gramineus anche conosciuto con il nome comune di Pappagallo dai mustacchi neri è un pappagallo del genere Tanygnathus appartenente alla famiglia dei...
Pappagallo becco grosso – Tanygnathus megalorhyncus
Il pappagallo Tanygnathus megalorhyncus anche conosciuto con il nome comune di Pappagallo becco grosso è un pappagallo del genere Tanygnathus appartenente alla famiglia dei Psittaculidae....