Contenuto Scheda: Descrizione Conuro fronte oro – Dimorfismo Conuro fronte oro – Distribuzione Conuro fronte oro – Riproduzione Conuro fronte oro – Alimentazione Conuro fronte oro – Prezzo Conuro fronte oro – Foto Conuro fronte oro – Video Conuro fronte oro
Classificazone
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Aves |
Ordine: | Psittaciformes |
Famiglia: | Psittacidae |
Sottofamiglia: | Arinae |
Tribù: | |
Genere: | Eupsittula |
Specie: | Eupsittula aurea |
Scheda riassuntiva
Distribuzione: | Sudamerica |
Dimensioni: | 26 cm circa |
Età massima: | 20 anni circa |
Rumorosità: | Abbastanza |
Affettuosità: | Abbastanza |
Capacità parola: | Frequente |
Alloggio minimo: | Gabbia |
CITES: | Appendice B |
Nomi in altre lingue
Italiano: | Eupsittula aurea |
Inglese: | Peach-fronted Parakeet |
Francese: | Conure couronnée |
Tedesco: | Goldstirnsittich |
Valutazione pappagallo
Bellezza | 1 |
Rumorosità | 1 |
Affettuosità | 1 |
Capacità Prola | 1 |
![]() |
Vota questa specie…
Clicca sulle stelle per ogni caratteristica ed aggiungi la tua valutazione.
Descrizione
Questo conuro originario delle regioni centrali del Sudamerica dalla taglia di circa 26 cm ha la colorazione del piumaggio verde, più scuro sul dorso e sulle ali e più chiaro sulle zone antero-inferiori. La caratteristica a cui deve i suoi nomi, sia scientifico che comune, è una vistosissima macchia giallo oro sulla fronte, che sfuma nella colorazione blu della sommità del capo. In base ad una recentissima classificazione questo pappagallo non appartiene più al genere aratinga bensì al nuovo genere eupsittula. Il piumaggio del petto è più chiaro e di tonalità leggermente olivastra, che sfuma nel verde brillante dell’addome. Le penne copritrici secondarie delle ali sono verde intenso, le remiganti e le copritrici primarie blu. Il sottoala è giallo chiaro, le timoniere sono verdi superiormente e gialle inferiormente. L’anello perioftalmico è esteso e di colore giallo, l’iride è arancione intenso, il becco e le zampe grigio scuro. L’aratinga aurea si divide in due sottospecie:
E.a. aurea, la specie di riferimento;
E.a. major, che presenta dimensioni generali maggiori;
Questo pappagallo ama vivere in gruppi di 50-60 esemplari, nelle savane aperte e nelle foreste decidue, concentrandosi soprattutto nella parte meridionale del bacino del Rio delle Amazzoni. E’ un volatile rumoroso che emette acute strida specialmente in fase di volo. In cattività e correttamente allevato si dimostra un buon uccello da compagnia, da essere dolce ed affettuoso con chi lo accudisce, ed è dotato di buona intelligenza. E’ un pappagallo piuttosto attivo che ha molto bisogno di giocare, arrampicarsi e distruggere rami freschi che gli vanno forniti quotidianamente.
Dimorfismo
In questa specie non è evidente alcun dimorfismo sessuale.
Distribuzione
Il conuro fronte oro è presente nelle regioni centrali del Sudamerica, in particolare in Brasile, Bolivia e Paraguay. Nell’Argentina del nord è quasi praticamente scomparso. Esistono colonie anche presso la foce del Rio delle Amazzoni.
Riproduzione
La nidificazione si verifica all’interno delle cavità naturali degli alberi, dove la femmina depone da 2 a 4 uova. La cova dura circa 25 giorni. I piccoli lasciano il nido a circa 52 giorni di vita.
Alimentazione
Il conuro fronte oro si alimenta allo stato naturale con semi ( Hyptis suaveolens, mais, Copaifera), fiori (Inga vera, Tabebuia, Mabea fistulifera), erbe (foglie del pero selvatico)) e frutta (guaiava, fruttini del gelso nero (Morus nigra), del Myrcianthes, della maclura).
Allo stato di cattività va nutrito con miscela di semi per parrocchetti o per amazzoni, legumi cotti e germinati, pastoncino per insettivori durante il periodo riproduttivo, provvedendogli scrupolosamente una buona varietà di frutta fresca (guaiava, fichi, mango, mela) e verdura a foglia verde.
Prezzo
Il prezzo di vendita di un Eupsittula aurea o Conuro fronte oro dipende da vari fattori. Il costo di un esemplare allevato dai genitori (nato e cresciuto in voliera e quindi non abituato al contatto con l’uomo) si aggira intorno ai ……. euro mentre il prezzo di una coppia è di circa ……. euro. Molto dipende dal fatto se l’esemplare sia giovane o in età riproduttiva. Ovviamente un pappagallo riproduttivo ha un costo superiore. Superiore sarà anche il costo di una femmina rispetto ad un maschio. Anche le mutazioni di colore contribuiscono all’aumento di prezzo.Questi sono alcuni motivi per cui il prezzo di vendita può essere notevolmente differente.
Un Eupsittula aurea o Conuro fronte oro da imbecco, ovvero allevato a mano, ha un costo di circa ……. euro.
Foto
Di seguito un elenco di foto ed immagini di Eupsittula aurea o Conuro fronte oro