Contenuto Scheda: Descrizione Parrocchetto splendente mascherato – Dimorfismo Parrocchetto splendente mascherato – Distribuzione Parrocchetto splendente mascherato – Riproduzione Parrocchetto splendente mascherato – Alimentazione Parrocchetto splendente mascherato – Prezzo Parrocchetto splendente mascherato – Foto Parrocchetto splendente mascherato – Video Parrocchetto splendente mascherato
Classificazone
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Aves |
Ordine: | Psittaciformes |
Famiglia: | Psittaculidae |
Sottofamiglia: | Platycercinae |
Tribù: | Platycercini |
Genere: | Prosopeia |
Specie: | Prosopeia personata |
Scheda riassuntiva
Distribuzione: | Pacifico |
Dimensioni: | 47 cm circa |
Età massima: | 30 anni circa |
Rumorosità: | Poco |
Affettuosità: | Poco |
Capacità parola: | Rara |
Alloggio minimo: | Voliera |
CITES: | Appendice B |
Nomi in altre lingue
Italiano: | Prosopeia personata |
Inglese: | Masked Shining-parrot |
Francese: | Perruche masquée |
Tedesco: | Maskensittich |
Valutazione pappagallo
Bellezza | 1 |
Rumorosità | 1 |
Affettuosità | 1 |
Capacità Prola | 1 |
![]() |
Vota questa specie…
Clicca sulle stelle per ogni caratteristica ed aggiungi la tua valutazione.
Descrizione
Parrocchetto di buona taglia (47 centimetri), di colorazione base verde, caratterizzato dalla vistosissima colorazione giallo-arancione del basso petto e dell’addome e dalla colorazione nera fuligginosa della maschera facciale. Le copritrici alari sono sfumate di azzurro, mentre il bordo esterno dell’ala è completamente azzurro. la coda è verde-azzurra, il sottocoda bruno-nerastro. Il becco è grigio ferro, più scuro al centro e più chiaro ai lati, aspetto che contrasta con il piumaggio nero della maschera facciale e fa risaltare maggiormente il becco. L’iride è completamente arancione, le zampe grigie scure.
L’habitat naturale di questo pappagallo sono le foreste subtropicali o tropicali umide di pianura, le foreste di mangrovie, le umide foreste montane ma anche i terreni coltivati, senza mai spingersi oltre i 1000 metri di quota. Vive in coppia oppure in branchi fino ad una quarantina di individui. Le popolazioni locali lo chiamano “Kakà”. E’ uno dei pappagalli più sensibili al freddo e non sopporta temperature inferiori ai 18/20 gradi. In natura si calcola che ne esistano ancora circa cinquemila esemplari, ma la specie è in forte declino a causa della deforestazione progressiva dell’isola. Nel sud dell’isola, presso il Colo-I-Suva Forest Park, sono attivi programmi specifici per la conservazione di questo psittacide.
Dimorfismo
Il dimorfismo sessuale di questa specie non è osservabile.
Distribuzione
Il parrocchetto splendente mascherato vive soltanto sull’isola Viti Levu, nell’arcipelago delle Figi
Riproduzione
Questo pappagallo nidifica sui grandi alberi, a notevole altezza. La stagione riproduttiva va da luglio a settembre. La femmina deposita da due a quattro uova che vengono covate per 24 o 25 giorni.
Alimentazione
La dieta di questo pappagallo è basata su una vasta gamma di semi, frutta, germogli e foglie giovani. In particolare apprezza guava, papaya, fichi, banane e grano. E’ molto abile ad estrarre con il becco larve di lepidotteri da sotto le cortecce degli alberi.
In cattività va nutrito con un mix di semi per calopsite oppure per amazzoni, legumi cotti e germinati, macedonia di frutta ove abbondino i frutti multiseme (fichi, guaiave, papaie, frutti di bosco). E’ possibile fornirgli anche un po’ di pastone per insettivori o camole della farina.
Prezzo
Il prezzo di vendita di un Prosopeia personata o Parrocchetto splendente mascherato dipende da vari fattori. Il costo di un esemplare allevato dai genitori (nato e cresciuto in voliera e quindi non abituato al contatto con l’uomo) si aggira intorno ai ……. euro mentre il prezzo di una coppia è di circa ……. euro. Molto dipende dal fatto se l’esemplare sia giovane o in età riproduttiva. Ovviamente un pappagallo riproduttivo ha un costo superiore. Superiore sarà anche il costo di una femmina rispetto ad un maschio. Anche le mutazioni di colore contribuiscono all’aumento di prezzo.Questi sono alcuni motivi per cui il prezzo di vendita può essere notevolmente differente.
Un Prosopeia personata o Parrocchetto splendente mascherato da imbecco, ovvero allevato a mano, ha un costo di circa ……. euro.
Foto
Di seguito un elenco di foto ed immagini di Prosopeia personata o Parrocchetto splendente mascherato