Tutto Pappagalli

Categoria: Platycercinae

La sottofamiglia Platycercinae comprende pappagalli originari dell’Australia, della Tasmania e delle isole circostanti. Tra i membri più noti troviamo le roselle (Platycercus spp.) e vari parrocchetti australiani, tra cui il parrocchetto dal groppone rosso (Psephotellus haematonotus) e il parrocchetto di Barnard (Barnardius barnardi).

Questi pappagalli si caratterizzano per:

  • Piumaggi vivaci e variopinti, spesso con colori brillanti come il rosso, il blu, il verde e il giallo.
  • Code lunghe e affusolate, elemento distintivo della sottofamiglia.
  • Becco robusto, adatto a una dieta basata su semi, frutta, fiori e piccoli insetti.

I membri della sottofamiglia Platycercinae sono noti per il loro comportamento attivo e vivace. Molte specie si adattano bene alla vita in cattività, ma alcune necessitano di ampi spazi per il volo e arricchimenti ambientali per stimolare la loro intelligenza.

Nel loro habitat naturale, prediligono boschi aperti, praterie e zone alberate, spesso formando piccoli gruppi. Nonostante molte specie siano ancora comuni, la perdita di habitat e l’introduzione di predatori rappresentano una minaccia per alcune popolazioni.

Famiglia: Psittaculidae – Sottofamiglia: Platycercinae