Contenuto Scheda: Descrizione Lorichetto della Nuova Caledonia – Dimorfismo Lorichetto della Nuova Caledonia – Distribuzione Lorichetto della Nuova Caledonia – Riproduzione Lorichetto della Nuova Caledonia – Alimentazione Lorichetto della Nuova Caledonia – Prezzo Lorichetto della Nuova Caledonia – Foto Lorichetto della Nuova Caledonia – Video Lorichetto della Nuova Caledonia
Classificazone
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Aves |
Ordine: | Psittaciformes |
Famiglia: | Psittaculidae |
Sottofamiglia: | Loriinae |
Tribù: | Loriini |
Genere: | Charmosyna |
Specie: | Charmosyna diadema |
Scheda riassuntiva
Distribuzione: | Pacifico |
Dimensioni: | 18 cm circa |
Età massima: | 10 anni circa |
Rumorosità: | Poco |
Affettuosità: | No |
Capacità parola: | Rara |
Alloggio minimo: | Gabbia |
CITES: | Appendice B |
Nomi in altre lingue
Italiano: | Charmosyna diadema |
Inglese: | New Caledonian Lorikeet |
Francese: | Lori à diadème |
Tedesco: | Diademlori |
Valutazione pappagallo
Bellezza | 0 |
Rumorosità | 0 |
Affettuosità | 0 |
Capacità Prola | 0 |
Vota questa specie…
Clicca sulle stelle per ogni caratteristica ed aggiungi la tua valutazione.
Descrizione
Pappagallino di circa 18 centimetri di taglia e di colorazione verde, con fronte verde chiaro e corona azzurra, guance gialle, petto ed addome verde chiaro quasi giallo. Le ali sono verdi con bordo esterno delle remiganti nero. L’iride è gialla, il becco arancione pallido come le zampe. Il lorichetto della Nuova Caledonia è un pappagallo virtualmente estinto, dal momento che gli avvistamenti di una piccola colonia nei pressi dei monti Paniè e sul monte Ignambi sull’isola parrebbe non siano completamente attendibili. Le osservazioni sono particolarmente difficili a causa della difficile accessibilità degli altopiani, unitamente al carattere decisamente schivo del volatile, alla sua propensione a rimanere nascosto e perfettamente mimetizzato nel fogliame ed alle sue piccole dimensioni e, non ultimo, alle abitudini nomadi che ne rendono ardua la localizzazione.
Dimorfismo
Il dimorfismo sessuale non è sicuro in quanto in tempi recenti è stato possibile esaminare solamente esemplari femmina di questo pappagallino.
Distribuzione
Il charmosyna diadema vive sull’isola di Nuova Caledonia.
Riproduzione
Alimentazione
Prezzo
Il prezzo di vendita di un Charmosyna diadema o Lorichetto della Nuova Caledonia dipende da vari fattori. Il costo di un esemplare allevato dai genitori (nato e cresciuto in voliera e quindi non abituato al contatto con l’uomo) si aggira intorno ai ……. euro mentre il prezzo di una coppia è di circa ……. euro. Molto dipende dal fatto se l’esemplare sia giovane o in età riproduttiva. Ovviamente un pappagallo riproduttivo ha un costo superiore. Superiore sarà anche il costo di una femmina rispetto ad un maschio. Anche le mutazioni di colore contribuiscono all’aumento di prezzo.Questi sono alcuni motivi per cui il prezzo di vendita può essere notevolmente differente.
Un Charmosyna diadema o Lorichetto della Nuova Caledonia da imbecco, ovvero allevato a mano, ha un costo di circa ……. euro.