Contenuto Scheda: Descrizione Tui coda dorata – Dimorfismo Tui coda dorata – Distribuzione Tui coda dorata – Riproduzione Tui coda dorata – Alimentazione Tui coda dorata – Prezzo Tui coda dorata – Foto Tui coda dorata – Video Tui coda dorata
Classificazone
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Aves |
Ordine: | Psittaciformes |
Famiglia: | Psittacidae |
Sottofamiglia: | Arinae |
Tribù: | |
Genere: | Touit |
Specie: | Touit surda |
Scheda riassuntiva
Distribuzione: | Pacifico |
Dimensioni: | 14 cm circa |
Età massima: | 10 anni circa |
Rumorosità: | Poco |
Affettuosità: | No |
Capacità parola: | Rara |
Alloggio minimo: | Gabbia |
CITES: | Appendice B |
Nomi in altre lingue
Italiano: | Touit surda |
Inglese: | Golden-tailed Parrotlet |
Francese: | Toui à queue d’or |
Tedesco: | Gelbschwanzpapagei |
Valutazione pappagallo
Bellezza | 0 |
Rumorosità | 0 |
Affettuosità | 0 |
Capacità Prola | 0 |
![]() |
Vota questa specie…
Clicca sulle stelle per ogni caratteristica ed aggiungi la tua valutazione.
Descrizione
Pappagallino sudamericano molto grazioso di circa quindici centimetri di taglia e dalla colorazione base verde. La mascherina facciale tende al giallo, petto ed addome sono verde brillante chiaro, mentre più scura è la tonalità di verde del dorso e delle ali. Le remiganti esterne sono nere. Le spalle sono rossicce, e la caratteristica più evidente di questo pappagallino sono le timoniere laterali di color giallo oro, che determinano il nome comune del volatile. L’iride è scura, il becco arancione, le zampe grigie.
Il touit surda si suddivide in due sottospecie:
T.s. surda, la specie di riferimento;
T.s. ruficauda,;
Il tui coda dorata vive nelle foreste atlantiche della costa orientale del Brasile, generalmente prediligendo le pianure e senza mai spingersi oltre i 700 od 800 metri. Purtroppo la selvaggia deforestazione di quest’area del Brasile ha risotto ai minimi termini la popolazione di questo pappagallino, ormai costituita da pochissime migliaia di individui. In cattività è del tutto sconosciuto.
Dimorfismo
Il dimorfismo sessuale non è evidente.
Distribuzione
Il tui coda dorata è originario delle aree sud-orientali del Brasile.
Riproduzione
La nidificazione del tui coda dorata ha luogo generalmente nelle cavità dei tronchi oppure in tane ricavate dentro i termitai arborei. Notizie certe sulla cova non ce ne sono.
Alimentazione
Il touit surda in natura presenta una dieta sostanzialmente frugivoro-granivora. E’ ghiotto delle cosidette “nance”, frutti dell’albero semideciduo Byrsonima sericea, dei fruttini del sempreverde Clusia nemorosa, della Symphonia globurifera e della Rapanea schwackeana.
Prezzo
Il prezzo di vendita di un Touit surda o Tui coda dorata dipende da vari fattori. Il costo di un esemplare allevato dai genitori (nato e cresciuto in voliera e quindi non abituato al contatto con l’uomo) si aggira intorno ai ……. euro mentre il prezzo di una coppia è di circa ……. euro. Molto dipende dal fatto se l’esemplare sia giovane o in età riproduttiva. Ovviamente un pappagallo riproduttivo ha un costo superiore. Superiore sarà anche il costo di una femmina rispetto ad un maschio. Anche le mutazioni di colore contribuiscono all’aumento di prezzo.Questi sono alcuni motivi per cui il prezzo di vendita può essere notevolmente differente.
Un Touit surda o Tui coda dorata da imbecco, ovvero allevato a mano, ha un costo di circa ……. euro.