Contenuto Scheda: Descrizione Conuro mitrato – Dimorfismo Conuro mitrato – Distribuzione Conuro mitrato – Riproduzione Conuro mitrato – Alimentazione Conuro mitrato – Prezzo Conuro mitrato – Foto Conuro mitrato – Video Conuro mitrato
Classificazone
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Aves |
Ordine: | Psittaciformes |
Famiglia: | Psittacidae |
Sottofamiglia: | Arinae |
Tribù: | |
Genere: | Aratinga |
Specie: | Aratinga mitrata |
Scheda riassuntiva
Distribuzione: | Sudamerica |
Dimensioni: | 38 cm circa |
Età massima: | 25 anni circa |
Rumorosità: | Abbastanza |
Affettuosità: | Abbastanza |
Capacità parola: | Frequente |
Alloggio minimo: | Voliera |
CITES: | Appendice B |
Nomi in altre lingue
Italiano: | Aratinga mitrata |
Inglese: | Mitred Parakeet |
Francese: | Conure mitrée |
Tedesco: | Rotmaskensittich |
Valutazione pappagallo
Bellezza | 1 |
Rumorosità | 1 |
Affettuosità | 1 |
Capacità Prola | 2 |
Vota questa specie…
Clicca sulle stelle per ogni caratteristica ed aggiungi la tua valutazione.
Descrizione
Questo pappagallo evidenzia un piumaggio base completamente verde e macchie di un rosso vivace localizzati in maniera disordinata prevalentemente sulla faccia, sulla testa, ed intorno alla zona oculare. Sparse macchie rosse sono riscontrabili anche sulle cosce, e tonalità rossastre si ritrovano anche sull’addome ed il petto. Il sottocoda è giallo. L’anello perioftalmico è biancastro, l’iride è giallo-brunastro, le zampe rosate. Esistono due sottospecie:
A.m. mitrata, la specie di riferimento;
A.m. alticola, che presenta macchie rosse meno estese sulla fronte e nessuna macchia rossa sulle cosce e, come suggerisce il nome, tende a vivere a quote più elevate rispetto alla specie di riferimento.
Il conuro mitrato vive generalmente tra i 1000 ed i 3200 metri, in boschi e foreste decidue, ma non è affatto raro che faccia qualche puntata anche a quote decisamente più elevate. Si tratta di uno psittacide socievole, vive in gruppi da dieci a cento esemplari, per riunirsi talvolta in stormi fino a 2000 individui, arrecando spesso notevoli danni alle culture.
Il conuro mitrato è un ottimo animale da compagnia, grazie al loro temperamento allegro, curioso e giocoso e alla relativa facilità con cui riesce ad affezionarsi all’uomo. E’ in grado di imitare i suoni e la voce umana. Come tutti i conuri si tratta di un uccello piuttosto rumoroso e distruttivo di qualsiasi suppellettile sia nella portata del suo potente becco.
Dimorfismo
Il dimorfismo sessuale è praticamente assente.
Distribuzione
Questo conuro si trova in Sudamerica, nei territori ad ovest delle Ande, e dunque prevalentemente in Perù e Bolivia. E’ stato esportato in California dove ne esiste una colonia di un migliaio di esemplari.
Riproduzione
Questo pappagallo nidifica nelle cavità degli alberi a notevole altezza e pure nelle cavità di rocce verticali. la femmina depone da 2 a 4 uova e le cova per circa 23 giorni.
Alimentazione
In natura il conuro mitrato si nutre di germogli, semi, noci, frutta, verdura. In cattività può essere alimentato con la classica miscela di semi per amazzoni e abbondanza di legumi vari. Inoltre è fondamentale per il corretto fabbisogno vitaminico fornire fiori ed alimenti basati sul nettare, oltre ovviamente a frutta (specialmente fichi bianchi) e verdura a foglia verde in abbondanza.
Prezzo
Il prezzo di vendita di un Aratinga mitrata o Conuro mitrato dipende da vari fattori. Il costo di un esemplare allevato dai genitori (nato e cresciuto in voliera e quindi non abituato al contatto con l’uomo) si aggira intorno ai ……. euro mentre il prezzo di una coppia è di circa ……. euro. Molto dipende dal fatto se l’esemplare sia giovane o in età riproduttiva. Ovviamente un pappagallo riproduttivo ha un costo superiore. Superiore sarà anche il costo di una femmina rispetto ad un maschio. Anche le mutazioni di colore contribuiscono all’aumento di prezzo.Questi sono alcuni motivi per cui il prezzo di vendita può essere notevolmente differente.
Un Aratinga mitrata o Conuro mitrato da imbecco, ovvero allevato a mano, ha un costo di circa ……. euro.